La pasta con il pesto alla trapanese, in dialetto detta “pasta cu l'agghia” ovvero pasta con l'aglio, è una ricetta tipica trapanese che ha origini antiche. Furono i marinai genovesi che giungevano al porto di Trapani che fecero conoscere il pesto ai siciliani.
I trapanesi modificarono la ricetta originale aggiungendo gli ingredienti tipici del territorio.
Ecco gli ingredienti: aglio rosso di Nubia, pomodori maturi, basilico, mandorle, olio e sale.
Il pesto alla trapanese si sposa bene con tutti i tipi di pasta, ma a Trapani solitamente viene usato per condire le busiate fresche o gli spaghetti.
La preparazione tradizionale prevede che tutti gli ingredienti del pesto debbano essere pestati in un mortaio, ma in alternativa si potrà utilizzare un mixer.
Preparazione
Sbucciate qualche spicchio d'aglio e mettetelo nel mortaio insieme ad un pizzico di sale ed iniziate a pestare. Quando l'aglio sarà diventato una cremina aggiungete le mandorle pelate e continuate a pestare.
Poi procedete con il basilico e infine il pomodoro privato della buccia e dei semini.
Una volta ottenuto un composto omogeneo trasferite tutto in una ciotola, aggiustate di sale e aggiungete l'olio extravergine d'oliva e amalgamate bene il tutto.